Home Medicine

Cure Domiciliari in Abruzzo

Home Medicine è un ente accreditato dalla Regione Abruzzo per l’erogazione del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI).

Il nostro obiettivo è garantire cure sanitarie qualificate a casa del paziente, senza costi a carico dell’utente, in collaborazione con il Servizio Sanitario Regionale.

Il servizio ADI è rivolto a persone non autosufficienti, con fragilità cliniche o sociali, che non possono accedere autonomamente alle strutture ambulatoriali.

Assistenza Domiciliare Integrata


Un’équipe multidisciplinare garantisce un’assistenza personalizzata, continuativa e sicura direttamente a casa.

Chi può accedere al servizio ADI in Abruzzo?

 

Il servizio è gratuito per tutti i cittadini abruzzesi che presentano i requisiti previsti dalla normativa. Possono accedere persone:

 

  • non autosufficienti
  • dimessi da strutture ospedaliere
  • con patologie croniche invalidanti
  • in cure palliative o in situazioni di fragilità clinico-sociale
  • con difficoltà di deambulazione o trasporto

 

Quali prestazioni sono incluse?


Tutti i servizi vengono definiti sulla base del Piano Assistenziale Individuale (PAI) predisposto dall’ASL. Home Medicine offre, tramite il servizio ADI, un’assistenza completa a domicilio, che può comprendere:
Prestazioni infermieristiche
(medicazioni, iniezioni, gestione cateteri e stomie)
Fisioterapia e riabilitazione motoria
 
Servizi socio-sanitari
con la presenza di Operatori Socio-Sanitari (OSS)
Esami diagnostici domiciliari
(ECG, Holter, polisonnografia, spirometria)
Assistenza medica specialistica
anche in modalità televisita
Supporto psicologico e monitoraggio continuo
 

Come si attiva il servizio ADI in Abruzzo?


L’attivazione segue un percorso regolamentato, semplificato grazie al supporto del medico di famiglia e dei servizi territoriali:

1. Segnalazione / Prescrizione medica

  • A cura del Medico di Medicina Generale (MMG) o di un medico specialista (anche ospedaliero).
  • La richiesta va presentata alla PUA – Porta Unica di Accesso territoriale.

2. Valutazione Multidimensionale (VMD)

  • Effettuata dall’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) dell’ASL.
  • Verifica i bisogni clinici, assistenziali e sociali del paziente.

3. Elaborazione del PAI – Piano Assistenziale Individuale

  • Il piano definisce: frequenza delle visite, figure professionali coinvolte, durata del servizio.

Carta dei Servizi – Home Medicine Abruzzo

Scarica le nostre Carte dei Servizi ADI per conoscere nel dettaglio gli standard di qualità che garantiamo, le prestazioni sanitarie comprese nel servizio, i tuoi diritti come cittadino assistito e tutti i riferimenti utili per eventuali segnalazioni o reclami.

Contatti e Richieste di Attivazione
Hai bisogno di supporto per avviare le Cure Domiciliari tramite il SSN in Abruzzo? Numero Verde attivo 24h: 800 121 620

Sede Operativa Avezzano – Sulmona - L’Aquila

Via Ugo Piccinini, 28/G - 67100 L’Aquila (AQ) - Email: coaquila@homemedicine.it

 

Sede Operativa di Lanciano - Vasto – Chieti

Via Duca degli Abruzzi, n. 287 – 66050 San Salvo (CH) - Email: cochieti@homemedicine.it

 

Sede Operativa di Teramo

Via via Vomano, n. 12 - 64013 Corropoli (TE) - Email: coteramo@homemedicine.it

 

Sede Operativa e Organizzativa di Pescara

Viale G. Marconi n.100, Pescara (PE) - Email: copescara@homemedicine.it

Contattaci
Invia la tua richiesta
Si, vorrei ricevere la newsletter, aggiornamenti su prodotti ed eventi da parte di Nippon Gases via e-email. Le informazioni sull'utilizzo potrebbero essere utilizzate per personalizzare la tua esperienza. Il consenso può essere revocato in ogni momento scrivendo via e-mail a legal@nippongases.com, attraverso la propria e-mail personale oppure tramite un modulo su questo sito web.

Grazie per averci scritto. Ci mettermo in contatto con te il prima possibile.

Il tuo messaggio per noi è molto importante, tutte le informazioni ricevute rimarranno confidenziali.